Compressori
La professione dentale ha bisogno di aria compressa pulita, secca, priva di gas nocivi e forse sterile. ร perciรฒ sconsigliato il compressore in bagno dโolio ed il compressore a secco che non garantisce aria pulita, sono sconsigliati anche compressori senza impianto di essiccazione dellโaria.
Il serbatoio deve essere trattato internamente con un prodotto che non inquini lโaria. I nostri compresosri sono compressori a secco, con pistoni ricoperti con un mantello di materiale autolubrificante ed un cilindro compatibile. La precisione delle lavorazioni e la qualitร auto-lubrificante dei materiali, evitano lโusura e quindi la formazione di polvere, il serbatoio รจ trattato internamente con una resina alimentare omologata anche per la conservazione dei cibi.
La durata del compressore a secco รจ sempre stata considerata inferiore a quella dei compressori lubrificati. Tale affermazione puรฒ sembrare scontata: lโolio infatti, riempie gli spazi vuoti, attutisce il rumore, riduce lโusura e la temperatura delle superfici frizionanti. I compressori Cattani sono in grado di dimostrare il contrario: รจ una questione di scelta di materiali e di precisione delle lavorazioni. La compatibilitร dei materiali frizionanti (definiti anche auto-lubrificanti) e la precisione delle lavorazioni, annullano infatti lโusura delle parti frizionanti anche senza lubrificazione. Cattaniย ha tenuto in prova i pistoni sino a diecimila ore senza riscontrare una riduzione dimensionale. La mancanza di usura preserva lโaria compressa dallโinquinamento. Risultati del genere presuppongono una ricerca seria ed un impegno sorretto da una passione speciale.